Cos’è la gentilezza? La gentilezza va oltre le forme di cortesia a cui siamo stati educati, bensì è una predisposizione genuina all’altro – e quindi a noi stessi – che sottende attenzione, ascolto, comprensione, accoglienza, vicinanza e rispetto. Gli ultimi anni vissuti, la fisica quantistica e le neuroscienze ci hanno ormai dimostrato che siamo tutti interconnessi. Facciamo parte di un’enorme e unica rete chiamata Umanità,…
CategoriaLife
La vera ricchezza è togliere
C’è stato un tempo in cui mi sentivo divisa. Si, proprio così, divisa a metà.🤷♀️ Fra il bene e il male, fra la gioia e il dolore, fra la scelta e l’indecisione, fra il cosa si aspettano gli altri da me e cosa voglio io per me. Fra il desiderio di essere amata e accolta e il bisogno di rimanere autonoma e non far dipendere…
Altre docenti nel mio percorso di crescita personale e Coaching rivolto a insegnanti di Scuola pubblica!
Altre docenti che hanno risuonato con me, i miei valori e la mia #missione. Parole che scaldano il cuore e alimentano forza e luce. Per essere felici, bisogna scegliere e imparare ad essere liberi e autentici. E per essere liberi e autentici, è necessario armarsi di coraggio (vivere nel cuore) e avere piena consapevolezza di aver scelto la strada più ardua, sfidante e dolorosa (ma…
“Ikigai – Ciò per cui vale la pena vivere”. Come scoprire ciò che devi fare e farlo con decisione.
È una donna carismatica, che emana pace e serenità con il suo modo di fare e di esprimersi. Selene Calloni Williams è l’autrice di questa meravigliosa opera fatta di strumenti pratici, attività e rituali, che tutti noi possiamo praticare quotidianamente, per trovare e mantenere il nostro stato di felicità. La parola giapponese “Ikigai”, infatti, può essere tradotta come “ciò per cui vale la pena vivere”….
“Debellare il Senso di Colpa” di Lucio Della Seta
Per dare avvio alla mia rubrica dell’ultimo mercoledì del mese “MyBooks4YourChange”, ho scelto uno dei libri più rappresentativi, che può concretamente aiutare a comprendere le dinamiche relazionali con il nostro Io e con le persone che ci circondano: il senso di colpa. La più grande paura dell’essere umano, insieme a quella della morte cui spesso è associata, è di non valere agli occhi degli altri,…
“L’economia del Buddha – I suoi insegnamenti ci salveranno dalla crisi” – di Clair Brown
Si dice che “quando l’allievo è pronto, il maestro appare”. E’ stato proprio così. Questo libro compare nella mia vita in piena emergenza Covid-19. Un momento in cui tutti noi siamo a casa, fermi, con le nostre speranze e le nostre preoccupazioni, non solo per il presente, ma anche per il futuro. Ieri, il Presidente del Consiglio ha annunciato la chiusura di tutti gli impianti…
Gli insegnamenti di Pippi: libertà, autostima e resilienza
E’ sempre stata la mia preferita, e solo crescendo, e amandomi per ciò che sono, ho capito perché quella bambina curiosa, con quelle trecce strambe, mi interessasse così tanto e la sentissi così vicina. Cosa ci insegna Pippi Calzelunghe? Le 10 lezioni più importanti: La libertà. Nelle sue innumerevoli declinazioni. Ma soprattutto la libertà di essere noi stessi, autentici e liberi di esprimerci, seguendo sempre…
7 consigli pratici per una quarantena felice
In questi giorni abbiamo tutti più tempo e, volenti o nolenti, dobbiamo stare a casa. Ho avuto modo di sentire moltissime persone da tutte le parti del mondo in questo periodo e, con mio grande piacere, ho constatato che la maggior parte di noi sta vivendo questo periodo come un’opportunità di crescita, di riflessione sulla propria direzione di vita, di rivoluzione dei propri piani. E,…